The right sanitization chooses against Covid-19 to prevent contagious and diffusion of Coronavirus .
The right sanitization chooses against Covid-19 to prevent contagious and diffusion of Coronavirus .

COME SANIFICARE AMBIENTI CIVILI ED INDUSTRIALI, RIAPERTURA ATTIVITA' SENZA INCORRERE IN RISCHI

Leggi anche gli articoli :

PULIRE NON BASTA : ovvero come procedere correttamente per attuare una VERA disinfezione

DETERGENZA, SANIFICAZIONE E DISINFEZIONE SONO DIVERSI : ALCUNI CHIARIMENTI

 

 

 

 

 

 

 

Spesso si è comunemente portati a definire i termini PULIZIA, SANIFICAZIONE e DISINFEZIONE in modo confuso e ad utilizzarli indistintamente come sinonimi

In alcuni casi per altro si ha la tendenza a definire come pulizia anche stadi di igiene più avanzati.

ORA DEFINIAMO CORRETTAMENTE I SINGOLI TERMINI QUI DI SEGUITO :

  • Puliziainsieme di operazioni che occorre praticare per rimuovere lo sporco “visibile” di qualsiasi natura (polvere, grasso, liquidi, materiale organico…) da qualsiasi tipo di ambiente, superficie, macchinario etc. La pulizia si ottiene con la rimozione manuale o meccanica dello sporco, anche semplicemente con acqua e/o sostanze detergenti (detersione). La pulizia è un’operazione preliminare e può essere perfezionata, è indispensabile some supporto di base delle successive fasi di sanificazione e disinfezione.
  • Sanificazione: è un intervento mirato ad eliminare alla base qualsiasi batterio ed agente contaminante che con le comuni pulizie non si riescono a rimuovere. La sanificazione si attua avvalendosi di prodotti chimici detergenti (detersione) – per riportare il carico microbico entro standard di igiene accettabili ed ottimali che dipendono dalla destinazione d’uso degli ambienti interessati. La sanificazione deve sempre comunque essere preceduta dalla pulizia.
  • Disinfezione: consiste nell’applicazione di agenti disinfettanti, quasi sempre di natura chimica o fisica (calore), che sono in grado di ridurre, tramite la distruzione o l’inattivazione, il carico microbiologico presente su oggetti e superfici da trattare. La disinfezione deve essere preceduta dalla pulizia per evitare che residui di sporco possano comprometterne l’efficacia. La disinfezione consente di distruggere i microrganismi patogeni.

Per completezza di informazioni definiamo anche il significato di bonifica

  • Bonifica: è una procedura di pulizia e disinfezione mirata a privare un ambiente, un’apparecchiatura, un impianto, di qualsiasi traccia di materiale contenuto o trattato precedentemente all’interno dello stesso. L’operazione garantisce l’abbattimento della cross-contamination (contaminazione incrociata).

 

Detto ciò possiamo con certezza consigliarvi di attuare prima di qualsiasi sanificazione una pulizia generica degli ambienti eseguita a regola d’arte con l’impiego di macchinari lavapavimenti e detergenti sanificanti come le nostre  ROLTRON 300B, ROLTRON 350B , ROLTRON 560B, ROLTRON 870B per assicurare una rimozione completa dello sporco, grasso e polvere dalle superifici . 

Per  maggiori informazioni leggi l’articolo sulle differenze SANIFICAZIONE -DISINFEZIONE – PULIZIA : https://www.assolombarda.it/servizi/assistenza-sindacale/informazioni/protocollo-di-regolamentazione-pulizia-e-sanificazione-in-azienda

UN ESTRATTO DELLA  CIRCOLARE 22 MAGGIO, Covid-19 sicurezza dei lavoratori

Fonti : Salute.gov.it , leggi testo completo della circolare

Attività di sanificazione in ambiente chiuso

1. Pulire, come azione primaria, la superficie o l’oggetto con acqua e sapone.
2. Disinfettare se necessario utilizzando prodotti disinfettanti con azione virucida autorizzati , evitando di mescolare insieme candeggina o altri prodotti per la pulizia e la disinfezione.
3. Rimuovere i materiali morbidi e porosi, come tappeti e sedute, per ridurre i problemi di pulizia e disinfezione.
4. Eliminare elementi d’arredo inutili e non funzionali che non garantiscono il distanziamento sociale tra le persone che frequentano gli ambienti (lavoratori, clienti, fornitori) Le seguenti indicazioni possono aiutare a scegliere i disinfettanti appropriati sulla base del tipo di materiale dell’oggetto/superficie; si raccomanda di seguire le raccomandazioni del produttore in merito a eventuali pericoli aggiuntivi e di tenere tutti i disinfettanti fuori dalla portata dei bambini:
a) materiale duro e non poroso oggetti in vetro, metallo o plastica
– preliminare detersione con acqua e sapone;
– utilizzare idonei DPI per applicare in modo sicuro il disinfettante;
– utilizzare prodotti disinfettanti con azione virucida autorizzati (vedi note 8 e 9);

Le differenze tra virus e batteri. Cosa sono i Virus ?

I virus possono essere considerati entità biologiche che però non si identificano nelle classi in cui si definiscono i viventi, i virus infatti hanno un codice genetico ma non si possono replicare in modo autonomo,  possono solo riprodursi all’interno di una cellula ospite. I virus sono perciò microorganismi patogeni microscopici e sono la forma più sviluppata sulla terra.

Possono essere responsabili di malattie in organismi appartenenti a tutti i regni biologici: esistono infatti virus che attaccano batteri (i batteriofagi), funghi, piante e animali, compreso l’uomo.

La resistenza dei virus nell’ambiente è molto bassa, anche se alcuni virus (ad esempio i virus respiratori) possono sopravvivere più a lungo.

I batteri sono dei microrganismi unicellulari sono più grandi dei virus e sono visibili utilizzando il microscopio ottico. I batteri sono in grado di riprodursi autonomamente nell’ambiente e anche in vari tessuti del corpo umano

Abbiamo qui per voi qualche indicazione per indirizzarvi sulla scelta corretta di un sanificatore professionale e dei prodotti detergenti disinfettanti correlati da utilizzare durante l’esecuzione del protocollo per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19. Il tutto è indicato nel rispetto delle norme igieniche richieste al Ministero della Salute italiana.

Cosa dice il protocollo d'intesa lavoratori -sindacati

Aggiornamento:   CIRCOLARE 22 MAGGIO, Covid-19 sicurezza dei lavoratori

 Fonti : Salute.gov.it 

in questa circolare si evince che In fase di riapertura e di ordinarietà delle attività commerciali, con presenza sul luogo di lavoro sia di lavoratori, sia di clienti che di fornitori, la pulizia regolare, seguita periodicamente da idonee procedure di sanificazione delle superfici e degli ambienti interni, riveste un ruolo cruciale nella prevenzione e contenimento della diffusione del virus.

Fonti : Salute.gov.it , leggi il testo completo della circolare quì

COSA DICE IL PROTOCOLLO DI INTESA TRA SINDACATI E IMPRESE

Le sanificazioni sono doverose attualmente per qualsiasi azienda, queste devono essere fatte quotidianamente secondo quanto previsto dal protocollo d’intesa tra sindacati e imprese per riapertura durate periodo COVID 19.

L’articolo completo Qui   http://www.cnalucca.it/obbligo-sanificazione-studi-e-aziende-per-covid-19/

COME CI AIUTA IL DECRETO "CURA ITALIA"

Il decreto ” CURA ITALIA ” stabilisce  che per una qualsiasi azienda con PARTITA IVA che effettuerà procedure di sanificazione per contenere il contagio da Covid-19, per il periodo d’imposta 2020, sarà riconosciuto  un credito d’imposta del 50% delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro sostenute e documentate fino ad un massimo di 20.000 euro per ciascun beneficiario”

QUALI SONO I DISPOSITIVI UTILI PER LA SANIFICAZIONE ?

SANIFICATORI A NEBBIA ( DA USARE IN COMBINAZIONE CON DETERGENTI CONCENTRATI IGIENIZZANTI )

I nostri prodotti SANIFICA 50, TOP, TOP 18 con ugello nebbia, carrellati o a batteria, sono le macchine più adatte ad un utilizzo quotidiano in ambienti aziendali, officine, spazi all’aperto, cantieri medi e grandi .

SANI NEB essendo invece un nebulizzatore aerosol u.l.v  è più indicato per sanificazione di piccoli e medi spazi sia interni che esterni. Inoltre essendo leggero, maneggevole ed erogando una soluzione disinfettante finissima risulta adatto alla sanificazione di autovetture, furgoni e spazi interni come uffici, scuole,ristoranti, stanze alberghi. SANINEB è dotato inoltre di un selettore per regolare la quantità e l’intensità di nebbia in uscita dagli ugelli.Si possono scegliere se utilizzare solo 1 ugello o 3 ugelli contemporaneamente .

Tutti i nebulizzatori vengono caricati con una soluzione di acqua e prodotto chimico sanificante concentrato che poi viene nebulizzato negli ambienti tramite l’apposita lancia nebbia. I tempi di contatto per l’eliminazione di virus e  batteri variano in base al tipo e sono indicati nelle schede di ogni prodotto.

detergenti sanificanti e disinfettanti

I nostri detergenti sono sempre concentrati e vanno quindi diluiti correttamente in acqua all’interno del serbatoio dei nebulizzatori indicati più sopra 

 I nostri detergenti DEONET cloro , GESAN, AMINOSEPT sono idonei per l’utilizzo in qualsiasi attività di decontaminazione da agenti batteriologici e virali. GESAN E AMINOSEPT sono per altro detergenti ad azione germicida e virucida certificata e sono registrati a presidio medico chirurgico . Si consideri infatti che secondo il ministero dell’interno ( dipartimento della pubblica sicurezza ) tra i detergenti prima elencati qualora fosse avvenuta una contaminazione da virus covid19 ( ad esempio all’interno di un autoveicolo)  i detergenti base ipoclorito di sodio allo 0,1 % (DEONET) , alcol > 60% (KILLER GERM) e altri detergenti ad azione virucida specifica AMMINOSPET e GESAN risulta abbiano la capacità di inattivare il virus del COVID-19. DEONET in particolare è un detergente ad alto tenero di cloro e quindi va prestata attenzione nell’utilizzo sui tessuti, ha una buona azione decolorante ed è efficace contro composti e residui coloranti organici . Particolare attenzione sui  detergenti base etonolo che devono essere usati con cautela sulle parti plastiche perchè possono causare effetti di degradazione su queste parti.

Inoltre visto e considerato l’attuale prezzo dell’etanolo sul mercato e l’impossibilità di reperirlo in tempi brevi spesso si ricorre all’utilizzo dei prodotti a  presidio medico certificati e detergenti base cloro. 

GENERATORI DI VAPORE PROFESSIONALI ALTA TEMPERATURA

PULIZIA A VAPORE: PULIZIA IGIENIZZANTE SENZA PRODOTTI CHIMICI

 

 UNA LAVASCIUGA A VAPORE PUO’ ELIMINARE I CORONAVIRUS FINO FINO AL 99,9 % * 

I generatori di vapore a pressione rimuovono lo sporco più difficile in modo rapido e sicuro, senza l’uso di prodotti chimici dannosi per l’ambiente e la salute. Il vapore di queste macchine elimina il 99.999% dei Coronavirus*, germi, batteri ed allergeni assicurando la pulizia degli ambienti civili ed industriali in modo ecologico rendendo questi sistemi un’alternativa possibile ai metodi di sanificazione tradizionale. Sono ideali nelle stanze di hotel, ospedali, case di cura. Sui tessuti e sulle superifici calpestabili. Sanitizzano velocemente le parti interne e le poltroncine di automobili. Perfetti nei bagni, nelle cucine sulle superfici e sulle attrezzature dove altri metodi di pulizia non arrivano.

La forza del vapore in pressione fino a 6 bar lava-igienizza-asciuga contemporaneamente superfici -tessuti-poltrone-infissi-vetrate. BRIOTRON C.C è inoltre dotato di vasta gamma accessori per utilizzo su tutti i tipi di supeficie , vetri e tessuti.

BRIOTRON C.C funziona con una caldaia acqua in pressione a carica continua, l’acqua viene riscaldata nella caldaia fino a quando non produce vapore. Questo vapore viene quindi rilasciato dalla pistola a 6 bar di pressione . Maggiore è la pressione del vapore maggiore sarà il suo potere pulente.

Lo sporco viene sciolto e i germi rimossi in pochi secondi. Si raggiunge un grado di pulizia elevato anche su superfici e tessuti difficili da trattare grazie alla forza penetrante del vapore. Il risultato è un pulito e asciutto in una passata senza l’ausilio di prodotti chimici.

NEW BRIOTRON CCSAN

*Attualmente è noto che il virus COVID-19 è paragonabile al SARS-coronavirus (SARS-CoV), le informazioni che abbiamo possono quindi essere paragonate per similitudine al Covid-19. Per SARS-coronavirus è noto che un trattamento termico con temperature > 60°C inattiva il virus. Possiamo quindi proporre con una quasi certezza lo stesso metodo di pulizia sanificante con vapore nei locali per contrastare la presenza del virus. Il Covid-19 non è ancora stato sufficientemente esaminato per disporre di metodi certificati e testati per la disinfezione. 

GENERATORI DI OZONO

 

 

I genetori di ozono come il GERM OZONE meritano invece un’analisi più approfondita . Questi vanno consigliati nel caso si voglia operare in spazi piccoli e medi e sempre comunque chiusi. La capacità di sanificazione dell’ozono consente di raggiungere punti impossibili da raggiungere con altre metodologie di sanificazione perchè il gas penetra in profondità. La concentrazione e la qualità del gas ozono emesso sono importanti e vanno sempre tenuti in considerazione per operare con efficacia e soprattutto in sicurezza. 

COSA E’ L’OZONO ?

L’ozono si forma a partire dalle singole molecole di ossigeno create dal generatore d’ozono.
L’ozono si attacca ai microorganismi e agli altri agenti dannosi alla salute decomponendone la struttura .

L’ozono è un potente disinfettante naturale, essendo un gas raggiunge con facilità anche i punti più inaccessibili distruggendo ed eliminando qualsiasi agente patogeno,virus, muffe,funghi e allergeni.E’ in grado di deodorizzare autoveicoli ed abattere qualsiasi tipo di odore . E’ estremamente efficace anche nel trattamento delle acque sia potabili che reflue purificandole da qualsiasi contaminante biologico, chimico o minerale.

Molti sono gli articoli che elogiano i trattamenti tramite ozono per sanificazione contro Coronavirus, sanificazione con ozono per la disinfezione dell’acqua , disinfezione nei condotti di aerazione, disinfezione di uffici, sanificazione di auto. Sanificazione dei mezzi pubblici, Igiene agro alimentare.Igienizzazione degli alimenti.Sanificazione di scuole e istituti scolastici.Trattamento delle acque potabili e non potabili.

PERCHE’ SCEGLIERE SOLO MACCHINE CERTIFICATE E DOTATE DI FILTRI ARIA IN ENTRATA

Il generatore di ozono GERM OZONE ha tutte le certificazioni utili per l’ozono ed è made in italy. A differenza della maggior parte dei modelli in commercio la cella ozonogena ha una lunga durata REALE di 15.0000 ore. 

La nostra macchina è dotata di un esclusivo filtro aria AMCS ( ©AMCS ozone brevettato ) per produrre una miscela gassosa filtrata di alta qualità , limitando la formazione di componenti dannose. Questa miscela ossigeno aria così filtrata viene immessa priva di eccessive quantità di inquinanti nella cella ozonogena impedendo alla stessa di produrre di conversione nocivi alla salute.

 Le celle ozonogene di macchinari privi di certificazioni o di provenienza ambigua di qualità non professionale sono da considerarsi strumenti dannosi per la salute umana  in quanto le celle ozonogene di scarsa qualità installate su di esse , l’assenza di filtri e la mancanza di test producono miscele gassose impure e cariche di componenti dannosi con emissione di composti tossici ed inquinanti quali:

  • Ossidi di azoto (NOx): L’ossido di azoto è un inquinante primario che si forma generalmente dai processi di combustione ad alta temperatura; è un gas a tossicità limitata, al contrario del biossido di azoto.
  • Acido nitrico (HNO3): l’acido nitrico è estremamente inquinante, libera dei gas che contribuiscono alla manifestazione di piogge acide e aggravano l’effetto serra.
  • Vapore acqueo (H2O): Abbassa la qualità della miscela gassosa Ossigeno-Ozono diminuendone la concentrazione 

COME NON FARSI FREGARE : INDICAZIONI PER UNA CORRETTA SANIFICAZIONE CON L’OZONO.

Tratto da: https://www.certificazionece.it/certificazione-ce/sanificazione-e-disinfezione-ambienti-quali-certificazioni/

Se i clienti devono disinfettare un ambiente non sanitario:

  • la macchina produce ozono o vapore e deve essere marcata CE
  • la macchina usa un prodotto chimico e deve essere marcata CE senza ente, il prodotto che immettono nella macchina deve essere marcata CE con ente notificato.

Vi è un problema con le macchine che producono ozono senza ente, non sappiamo se il gas prodotto ottiene il risultato o meno. Nessuno lo controlla.

Ecco il sito dell’associazione di categoria dei produttori di macchine di Ozono https://www.euota.org

Detto questo sappiamo ora cosa chiedere al produttore del generatore ozono, altro macchinario e prodotto chimico prima di procedere

Devo chiedere all’azienda che si propone di sanificare l’ambiente deve dirmi cosa usa per farlo.

Quindi chiederò l’etichetta dei prodotti usati, la foto della marcatura CE delle macchine usate e i numeri di registrazione al ministero della sanità. Se non li hanno o non sanno di cosa parlate, cambiate fornitore.

Le etichette dei prodotti certificati come presidio medico chirurgico riportano il numero di registrazione al ministero. Senza quel numero non accettatili. Chiedete copia dell’etichetta allegata alla dichiarazione di avvenuta Sanificazione.

Ricordo che se usando una macchina che produce ozono certificata con la direttiva macchine non vi è modo di sapere se l’ozono prodotto è conforme a quello citato nella circolare del ministero della sanità. Non è vietato usarle, solo non vi è modo di verificare se funzionano. Alcuni usano i tamponi per misurare la differenza tra prima del trattamento e dopo il trattamento.

ALLORA PERCHE’ USARE ALTRI SISTEMI DI SANIFICAZIONE CON L’IMPIEGO DI PRODOTTI CHIMICI ? 

 I metodi di sanificazione con prodotti disinfettanti e detergenti sanificanti sono rapidi e richiedono brevissimi tempi di attesa per entrare nei locali . A differenza dell’ozono posso coprire sanificazioni di spazi sia interni che esterni con metrature ampie . 

Le macchine nebulizzatrici, atomizzatrici e simili come le nostre SANIFICA 50, TOP, TOP 18, SANINEB che utilizzano detegenti base cloro o basati su tecnologia triammina come i nostri detergenti DEONET cloro , GESAN, AMINOSEPT sono previsti dal ministero della salute Italiana come validi per le sanificazioni quotidiane contro virus e batteri.

approfondimento: i trattamenti di sanificazione con ozono

L’ozono sanifica in profondità ma richiede un tempo di attesa di sicurezza per rientrare in un locale trattato è di circa 4 ore in condizioni temperatura 20 °C umidità 60 % . Ogni 15 minuti di trattamento a 2 ppm di concentrazione l’ozono degrada naturalmente nell’aria riconvertendosi in ossigeno in circa 4 ore ( senza l’ausilio di inutili e costosi filtri a carboni ;  senza l’ausilio di “catalizzatori” una mera invenzione dei produttori per vendere con facilità , ma in realtà nemmeno installati sulle macchine e nemmeno esistenti sul mercato) .

 L’ozono è un gas irritante e nocivo , essere esposti ad esso Secondo la Direttiva Europea vigente la concentrazione massima ammissibile, per un’ora, in un ambiente con presenza di persone o animali, è di 240 ug/m³ (0,11 ppm). Ricordiamo che la concentrazione minima efficace per avere una sanificazione sufficienti contro virus e batteri nell’ambiente è di 2 ppm finali nell’ambiente chiuso di destinazione. 

Il trattamento di sanificazione con ozono è molto indicato per i trattamenti sulle autovetture, dato che l’ozono essendo un gas penetra in tutte le parti dell’abitacolo anche nelle zone più irraggiungibili. Può quindi costituire un valido supporto alla costante pulizia con apposito detergente “antivirus” delle parti più a rischio. 

Ricerche svolte dall’Università degli studi di Trieste – Dipartimento di Scienze della Vita ( progetto D4 Rizoma anno 2007-2008 ) evidenziano un abbattimento della carica microbica di oltre il 90% con concentrazioni non inferiori ai 2 ppm per almeno 6 ore di trattamento. A concentrazioni più elevate si è ottenuto lo stesso risultato diminuendo il tempo di trattamento. Studi effettuati dall’Università degli Studi di Pavia, Dip. di Scienze Fisiologiche Farmacologiche nel 2004 , evidenziano che in una stanza di 115 m/cubi trattata con ozonizzazione per 20 minuti la carica batterica dell’aria e’ stata ridotta del 63% e quella di lieviti e muffe del 46,5% , mentre la carica batterica delle superfici e’ stata ridotta del 90% e quella di lieviti e muffe del 99%.

Innumerevoli sono le validazioni scientifiche da parte di studiosi, università e istituti di ricerca, alcune di queste (oltre 19.000) sono consultabili online su PUBMED, la più autorevole letteratura biomedica internazionale: www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed

Leggi il parere del CNSA sull’ozono in riferimento al solo TRATTAMENTO CON OZONO DELL’ARIA NEGLIAMBIENTI DI STAGIONATURADEI FORMAGGI http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_1514_allegato.pdf

MA QUALE E’ IL PARERE DEL MINISTERO SULL’OZONO ?

L’OZONO E’ EFFICACE CONTRO NUOVO CORONAVIRUS ( COVID-19 ) ?

Al proposito si possono trovare  circolari del Ministero degli interni distribuite agli operatori della sanificazione e articoli online che avvertono sull’inefficacia dell’ozono come mezzo per eliminare il virus del COVID-19 in uso sugli autoveicoli.

Leggendo la stessa circolare del ministero con oggetto : Emergenza COVID-19 sanificazione veicoli data 07/04/20

in riferimento alla nota Prot 850/A.P.I 2526 datata 3 aprile 2020 della Direzione Centrale di Sanità si richiama l’attenzione su quanto in esse riportato circa l’assenza di evidenze nella letteratura scientifica sull’efficacia dell’ ozono quale presidio da utilizzare per la prevenzione della trasmissione dell’infezione da  SARS-CoV-2 . Di conseguenze i dispositivi di disinfezione mediante ozono al momento non sono da ritenersi efficaci ai fini della sanificazione dei veicoli nella contingente emergenza da COVID-19

Leggi l’articolo di : “al volante ” qui  https://www.alvolante.it/news/auto-delle-forze-dell-ordine-federcarrozzieri-sanificazione-gratuita-368124

Non ci sono prove scientifiche dirette che questa procedura colpisca il recente Covid-19, ma vari studi indicano che l’ozono riduce drasticamente la presenza di virus sulle superfici, l’ozono non è considerato dal ministero dell’interno uno strumento efficace ai fini della sanificazione nella contingente emergenza da covid19.

L’unica cosa certa è che:

La Food and Drug Administration lo ha definito come “agente sicuro (GRAS)”.

In Italia, è stato riconosciuto “presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, ecc.” dal Ministero della Salute con prot. n. 24482 del 31 luglio 1996 e “agente disinfettante e disinfestante nel trattamento dell’aria e dell’acqua” con CNSA del 27 ottobre 2010.

AVVERTENZE GENERICHE SULL'OZONO
Ricordiamo che l’Ozono è un gas  molto irritante per le vie respiratorie, la sua azione è molto subdola, in quanto non risulta molto fastidioso al primo impatto. Secondo la Direttiva Europea vigente la concentrazione massima ammissibile, per un’ora, in un ambiente con presenza di persone o animali, è di 240 ug/m³ (0,11 ppm). Riassumendo, la concentrazione di ozono in ambiente, superiore a 0,2 ppm è pericolosa per la salute di persone e animali.